Volta a Catalunya 2025, numero solitario di Primož Roglič!

Piccolo capolavoro di Primož Roglič per conquistare la Volta a Catalunya 2025. Un trionfo netto quello dello sloveno che scatta a tre giri dal termine, riuscendo a distanziare Juan Ayuso (UAE Team Emirates – XRG), con il quale sinora aveva lottato sul filo dei secondi. Per lo sloveno arriva così una splendida vittoria di tappa, con un assolo di venti chilometri che lo vede resistere poi alla bagarre alle sue spalle per trionfare in solitaria. Sul podio di giornata salgono Laurens De Plus (Ineos Grenadiers) e Lennert Van Eetvelt (Lotto), che dopo essere stati fra i più attivi nelle precedenti tornate riescono ad allungare sul resto del gruppo nell’ultima scalata. I due chiudono a 14 secondi, mentre il gruppo, regolato da Dorian Godon (Decathlon Ag2r La Mondiale) chiude a 19 secondi.
34° di giornata, Ayuso chiude dunque in gruppo e perde la maglia di leader, dopo che l’aveva difesa con grande determinazione nelle fasi iniziali di gara, in una lotta serrata con il rivale ai due traguardi volanti. Nella classifica finale lo spagnolo viene battuto di 28 secondi dall’esperto sloveno, con Enric Mas (Movistar) che chiude il podio finale, con un ritardo di 53 secondi, uno in meno di Mikel Landa (Soudal Quick-Step).
Il video dell’arrivo
Il racconto della tappa
Oggi niente fuga perché la Red Bull – Bora – hansgrohe ha un piano ben preciso. L’obiettivo è cominciare da subito la lotta sul filo dei secondi per la maglia di leader e al primo traguardo volante il pieno riesce alla perfezione, con Primož Roglič che passa per primo, guadagnando tre secondi. Dietro di lui transita il compagno Nico Denz, che supera Juan Ayuso (UAE Team Emirates -XRG), al quale va così un solo secondo. A quel punto lo sloveno è leader virtuale della corsa per un secondo sullo spagnolo, ma la situazione si inverte al TV successivo, dove i due si invertono le posizioni, sempre con Denz nel mezzo. Al primo passaggio sul traguardo, dove si è svolta la volata, si ritorna così alla situazione di partenza, con Ayuso che mette a frutta il lavoro del team nel tenere chiusa la corsa fino a quel punto per riportarsi davanti.
Iniziano così le sei tornate conclusive e la Red Bull – Bora – hansgrohe deve di nuovo prendere in mano la corsa. A tenere alto il ritmo è soprattutto Giulio Pellizzari, che tiene una andatura regolare che concede ad alcuni uomini di provare ad allungare, ma riuscendo poi sempre a rientrare. Non hanno così fortuna i vari tentativi che nascono nelle prime tre tornate, con anche uomini di peso come Richard Carapaz (EF Education – EasyPost) a provarci, oltre a Bruno Armirail (Decathlon Ag2r La Mondiale), il cui obiettivo è la maglia di miglior scalatore, virtualmente indossata da Mats Wentzel (Equipo Kern Pharma) grazie alla prima posizione conquistata al primo GPM di giornata.
La situazione cambia completamente al quarto passaggio, con Primož Roglič che alza il ritmo in prima persona, seguito solo da Egan Bernal (Ineos Grenadiers). Su di loro, non senza fatica rientra Juan Ayuso, fattosi cogliere troppo indietro in quel frangente, rientrando con Laurens De Plus (Ineos Grenadiers), Lennert Van Eetvelt (Lotto) ed Enric Mas (Movistar). Questi sei uomini arrivano praticamente assieme in cima, ma lo sloveno ha qualche metro di vantaggio e si tuffa subito in discesa iniziando un attacco solitario a venti chilometri dalla conclusine, mentre gli altri rifiatano, lasciando ad Ayuso il compito di chiudere. Il giovane spagnolo è nuovamente sorpreso e non chiude subito, perdendo l’attimo, forse nella ricerca di un compagno che non c’è.
Il vantaggio di Roglič sale così rapidamente sopra i dieci secondi e non basta la collaborazione di Simon Yates (Visma|Lease a Bike) per contenere il ritmo di un campione olimpico a cronometro. Lo sloveno infatti riesce a guadagnare fino a più di venti secondi, mentre in gruppo Ayuso cerca di capire il da farsi, facendo perdere altro terreno al gruppo. Alla fine una mano arriva dagli uomini della Lotto, che cominciano il lavoro sporco ai piedi della penultima ascesa andando a riprendere un tentativo in contropiede di Quinn Simmons (Lidl-Trek) e Simon Yates.
Malgrado anche Marc Soler (UAE Team Emirates – XRG) provi a tenere alta l’andatura, il gap continua a salire e dal gruppo parte Enric Mas (Movistar), seguito da Axel Laurance (Ineos Grenadiers) che rilancia l’azione, seguito da Mikel Landa (Soudal Quick-Step) e nuovamente Van Eetvelt. I quattro guadagnano qualcosa sul gruppo e scollinano a undici secondi di ritardo dal battistrada, che ovviamente prosegue nella sua azione a ritmo costante, senza strattoni. 23 invece i secondi di ritardo del gruppo che a quel punto vede Adam Yates (UAE Team Emirates – XRG) intervenire in favore del giovane compagno. L’azione del britannico porta alla fine del tentativo degli inseguitori, tra i quali si fatica a trovare un accordo, e al traguardo, dove Geoffrey Bouchard (Decathlon Ag2r La Mondiale) passa con qualche metro di vantaggio prima di esser a sua volta ripreso, il gap è di 18 secondi.
Ai piedi dell’ultima scalata il gap è tuttavia ancora di venti secondi e Adam Yates esaurisce il suo lavoro. Provano a portarsi così in testa EF Education-EasyPost, Israel – Premier Tech e Decathlon AG2R La Mondiale, ma è uno scatto di Laurens De Plus (Ineos Grenadiers) a scuotere la situazione. Al belga si accoda il connazionale Van Eetvelt, mentre Mas esaurisce le energie e non riesce a chiudere. I due si avvicinano molto a Roglič, che ormai è a vista, ma in cima restano ancora nove secondi di vantaggio sui primi due e 22 sul gruppo. Nel finale Roglič fa ancora sfoggio delle sue perfette qualità al passo e guadagna nuovamente per trionfare in solitaria con 14 secondi di margine su De Plus, che regola in volata Van Eetvelt. Poco dietro il gruppo, nel quale Ayuso passa mestamente la linea, ben consapevole di una sconfitta pesante.
Risultato Tappa 7 Volta a Catalunya 2025
Classifiche Volta a Catalunya 2025
Scegli la tua squadra per il FantaDwars Door Vlaanderen 2025: montepremi minimo di 800€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |